La vita in un furgone

Redditività dei veicoli a noleggio a breve termine: studio di mercato 2025

Redditività dei camper a noleggio

A partire dalla pandemia di Covid-19, il cosiddetto turismo “domestico” (vale a dire il turismo praticato dagli abitanti di un Paese al suo interno) e le modalità di viaggio alternative hanno vissuto un boom spettacolare! La vanlife attrae sempre più viaggiatori in cerca di libertà e flessibilità. Questa tendenza va quindi di pari passo con il boom del mercato del noleggio a breve termine di veicoli allestiti. Che si tratti di professionisti o privati, sono sempre più numerosi i siti di noleggio di camper, furgoni trasformati e furgoni. Se anche tu vuoi noleggiare il tuo veicolo trasformato, in questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio tutto ciò che devi sapere prima di iniziare!

Contesto e tendenze del mercato

contesto e trend di mercato del noleggio di furgoni convertiti

Crescita continua dal 2020 📈

Dal 2020, il mercato dei veicoli trasformati ha registrato in Francia una crescita media annua del 15%, trainato dalla forte domanda di viaggi indipendenti e flessibili dovuta alla pandemia. Nel 2023 le immatricolazioni di nuovi veicoli trasformati hanno raggiunto un livello record! Sono stati venduti più di 24.000 nuovi veicoli ricreazionali, con un incremento significativo delle vendite di modelli compatti, più adatti al noleggio. Sebbene questa tendenza abbia subito un leggero rallentamento nel 2024, il mercato rimane vivace grazie al crescente interesse delle generazioni più giovani per le esperienze di viaggio immersive.

Le ragioni del successo dei furgoni trasformati 🏅

  • Flessibilità e accessibilità: a differenza dei camper, i camper offrono una manovrabilità ideale per la guida in città e in campagna.
  • Rispettoso dell’ambiente: molti modelli recenti incorporano tecnologie ecosostenibili, come pannelli solari e batterie al litio.
  • Voglia di esperienze: i viaggiatori cercano soggiorni su misura, lontani dai circuiti turistici tradizionali.

Redditività: cifre chiave da conoscere

redditività del noleggio di un furgone o camper convertito

La redditività del noleggio di furgoni allestiti si basa su tre elementi: il prezzo del noleggio, il tasso di occupazione e i costi operativi.

Tariffe medie di affitto 💶

Nel 2025, la tariffa media settimanale per il noleggio di un camper in Francia sarà di circa 900 €. Ma in alta stagione (da giugno ad agosto) questo prezzo può triplicare! In effetti, la domanda è particolarmente forte in questo periodo, con un picco di affitti durante i fine settimana lunghi e le vacanze scolastiche.

Distribuzione dei prezzi:

  • Alta stagione: da 1.500 € a 2.500 €/settimana.
  • Media stagione: da 800 a 1.200 €/settimana.
  • Bassa stagione: da 400 € a 700 €/settimana.

Tassi di occupazione 📊

Il tasso di occupazione annuale può variare a seconda della posizione e della strategia di marketing delle piattaforme di noleggio veicoli convertite:

  • Alta stagione: tariffa media superiore al 70%.
  • Media stagione: tariffe intorno al 50%.
  • Bassa stagione: tariffe inferiori al 30%, eccetto per le zone di montagna (Alpi, Pirenei) o destinazioni soleggiate come la Costa Azzurra.

Potenziale reddito annuo 💰

Prendendo un esempio concreto, ecco i possibili scenari di reddito annuo per il noleggio di un furgone convertito:

ScenarioTasso di occupazioneSettimane affittateReddito annuo stimato
Giù30 %16 settimane10 800 €
Media50 %26 settimane18 000 €
Alto70 %36 settimane25 200 €

Costi e investimenti da prevedere

Costi e investimenti da pianificare per l'acquisto di un furgone convertito

Il costo di acquisizione 🚐

Un camper nuovo costa tra i 50.000 e i 90.000 €, a seconda dell’equipaggiamento e della marca. I modelli usati (a partire da 30.000 €) possono rappresentare un’alternativa interessante, ma richiedono costi di manutenzione più elevati.

Spese correnti 💳

  • Manutenzione: circa 1.000-2.000 € all’anno, compresi i costi di manutenzione e riparazione.
  • Assicurazione: le polizze specifiche per il noleggio variano tra € 500 e € 1.200 all’anno.
  • Commissione di piattaforma: piattaforme come Yescapa o Wikicampers prendono circa il 15-25% dei ricavi.

Tassazione 🏛️

Gli investitori possono beneficiare di un recupero parziale dell’IVA sull’acquisto, a condizione che operino in qualità di professionisti. L’ammortamento fiscale contribuisce anche a ridurre l’impatto del costo di acquisto del furgone.

Ottimizza la tua redditività

Massimizza la redditività del tuo furgone convertito

Posizione strategica📍

Logicamente, destinazioni molto turistiche come le Gole del Verdon, i Paesi Baschi o la Corsica attirano clienti tutto l’anno. Anche offrire il noleggio di veicoli allestiti vicino agli aeroporti o alle stazioni ferroviarie delle principali città (ad esempio Parigi, Marsiglia, Bordeaux, Lione, Strasburgo, Tolosa, Nantes, ecc.) può aiutarti ad aumentare il tasso di occupazione!

Gestione dinamica dei prezzi 📉

Utilizzando strumenti come PriceLabs o BeyondPricing puoi adattare le tariffe di noleggio in base alla domanda. Una strategia efficace è quella di offrire sconti durante la bassa stagione per incentivare gli affitti!

Attrezzature che fanno la differenza ⭐

Distinguiti dagli altri veicoli dotati di equipaggiamenti che offrono comfort e autonomia ai tuoi clienti!

  • Pannelli solari: per un funzionamento ecologico e indipendente.
  • Tetto sollevabile: aumenta la capacità di carico senza compromettere la manovrabilità.
  • Connettività: l’aggiunta di un hotspot Wi-Fi può essere un fattore decisivo.

Opportunità e sfide per il 2025

Investire in un furgone convertito: opportunità, sfide

Le opportunità 🙌🏼

  • Crescita e sviluppo di piattaforme collaborative per il noleggio di veicoli allestiti: operatori come Yescapa e Wikicampers facilitano l’accesso a una clientela internazionale.
  • Tendenze ecologiche: l’interesse per i veicoli sostenibili apre la strada ai modelli elettrici o ibridi.

Le sfide 💪🏼

  • Aumento della concorrenza: il mercato del noleggio di furgoni e camper sta diventando saturo in alcune regioni… Un motivo in più per distinguersi con un’offerta che fa la differenza!
  • Normative locali: le restrizioni sui veicoli termici nelle grandi città con l’implementazione delle ZFE (zone a basse emissioni) potrebbero influire sulla redditività se il tuo veicolo convertito è interessato.

Nel 2025 il noleggio a breve termine di furgoni allestiti rimarrà un settore interessante, con ricavi annui che possono superare i 25.000 €. Tuttavia, il successo dipende da diversi fattori chiave: la posizione, una gestione efficace dei prezzi e l’equipaggiamento incluso nel veicolo.

Pronti a iniziare a noleggiare un veicolo adattato? Personalizza il tuo furgone o camper per risparmiare denaro e offrire ai tuoi clienti un’esperienza unica! Scarica la planimetria su casakub.com 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.